|
![]() |
||||
L'arte di
|
|
Le Pubblicazioni di
|
|
||
L'arte di
|
Le Pubblicazioni di
|
||||
L'arte di Patrizia Ruscio |
|
L'Arte di Daniela Troina Magrì
Daniela Troina Magrì è sposata con Piero e vive a Roma. Crede
fortemente nel valore della innovazione, dell'arte e della energia
umana come ingredienti importanti per lo sviluppo della "società
civile". Ed è questo l'obiettivo che da sempre persegue sia
nell'esercizio della sua attività di ingegnere e manager sia come
artista. Premiata artista, presente su numerosi cataloghi di arte contemporanea è autrice tra l’altro delle immagini di copertina di un Mistero per Amico, Il Dono, Schegge di Luce, Gemme d’Avvento, Il Perdono di Dio, Dio è vicino e ci ama, Maschio e femmina li creò, I sentieri dell’Amicizia e dei Pensieri di Natale 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012. L'8 gennaio 2013 le è stato conferito in Campidoglio il premio "Roma Capitale delle Donne". il 16 febbraio 2021 realizza il mosaico "L'essenziale" e l'accompagna con la pubblicazione delle linee guida che hanno accompagnato la creazione dell'opera. |
||||
Maestro 1 |
Luci di Pentecoste |
Resurrezione |
Intuizione |
|
Il mosaico "L'Essenziale"
<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>
L’ESSENZIALE:
come nasce l’opera, febbraio 2021 Bisognava evidentemente che approfondissi il tema per poi capire come rappresentarlo. L'arte è per me un potente strumento di comunicazione e trasformazione per arrivare alla Comunione. Il potere dell’arte è, infatti, quello di riuscire a far dialogare Presente, Passato e Futuro e soprattutto quello di mettere in comunicazione Corpo, Anima e Spirito. In effetti, io penso che non esista opera d’arte che non sia frutto di un movimento interiore che balza all’esterno, rientra, esce di nuovo e via via si affina grazie ad un processo spesso anche inconscio di revisione, trasformazione ed evoluzione.
|
8 Gennaio 2013 Si è svolta oggi in Campidoglio la cerimonia di premiazione delle eccellenze femminili. “In virtù dell’importante costante contributo apportato nel corso degli anni della sua professione”, Daniela Troina Magrì ha ricevuto il premio “Roma Capitale delle Donne”, promosso da Roma Capitale (dal sindaco Gianni Alemanno e dal Consigliere di Roma Capitale Delegato per le Pari Opportunità Lavinia Mennuni) dedicato alle eccellenze femminili romane che si sono maggiormente distinte per merito nella vita professionale e sociale (sono 76 le donne premiate). Nel suo breve intervento di ringraziamento e saluto Daniela ha tenuto ad evidenziare una caratteristica comune a tutte le donne premiate: la grande carica di energia e di positività, l'amore per la propria attività qualunque essa sia ed in qualunque settore si sviluppi: pubblico, privato, economico, politico, sociale; un amore derivante in particolare dalla coscienza e dalla soddisfazione di riuscire a "creare valore". Avendolo sperimentato personalmente ha testimoniato quanto sia importante oggi più che mai, per poter risanare il Paese, riuscire a trasferire, in primis con l'esempio, questo "piacere di lavorare e di creare valore" anche agli altri, giovani e meno giovani.
http://www.danielatroina.it/daniela/premio_roma_capitale_delle_donne.htm
<<<<<<<<>>>>>>>>>
Certamente i miei recenti studi dell’opera e del pensiero di Padre Rupnik sono stati fonte di ispirazione. Ho deciso di fare un mosaico colorato. Il mosaico ti mette in dialogo con la materia e coniuga il lavoro delle mani, l'energia dell'anima, la spiritualità "dell'insieme". Incastonato in una vetrata? Che fa filtrare la luce sia la riflette? Con o senza cornice? Che forma potrebbe avere? Direi che potrebbe avere la forma di un simbolo condiviso di Vita e di Amore. Un Cuore? Una Croce? Una nascita? Una rinascita? O semplicemente la luce?
E se l'essenziale fosse il filo conduttore? Sì,
un filo d'oro simbolo di Comunione.
Ho avuto la bellissima sorte di poter
illustrare nelle passate settimane il Catechismo per i giovani
dell'Uganda, quattro libri scritti da Padre Cosimo che ha trascorso
oltre trent'anni nelle missioni in Africa. E proprio Padre Cosimo
spiegandomi il carisma dei comboniani, e chiedendomi in particolare di
rivedere l'illustrazione relativa a questo passo del Vangelo: Venuti
però da Gesù e vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe,
ma uno dei soldati gli colpì il fianco con la lancia e subito ne uscì
sangue e acqua (Giov19, 31 37), mi ha spalancato un nuovo orizzonte. |
![]()
La Via della Luce Opera realizzata per la Cappellina della Casetta Lauretana in ricordo e lode di una vita salvata.
Cliccare sull'immagine per leggere la preghiera con cui Maria Teresa Lo
Bianco l'ha accompagnata. cliccare Qui per leggere il commento di Lilia Correnti all'opera. |
Accoglienza L'opera con semplicità e naturalezza rivela, attraverso la rappresenta- zione delle mani di Padre Renzo, i segreti del suo spirito: la libertà, la spiritualità, la sensibilità che si fondano sul suo grande equilibrio interiore. Mani aperte che significano accoglienza. Accoglienza pura, Accoglienza fatta con il cuore, dono, Dono di se stesso a Dio e agli altri. Cliccare sull'immagine per leggere la poesia di Giuseppina Mirra che l'accompagna.
|
Girotondo |
Angelo |
Uno sguardo dal mondo |
|||||
|
|
![]() |
|||
|
|
![]() |
|||
|
Video disponibile on line all’interno del sito AGR ON LINE - SERVIZI GIORNALISTICI TELEVISIVI ON LINE (http://www.agronline.it/video.asp?ID_Notizia=6280) Sezione: Cultura |
![]() |
|||
|
|
|
|||
Libera eleganza: C'è un'eleganza che nasce dalla semplicità del cuore... il suo vestito si lascia accarezzare dalla soavità del vento.
|
Amore attento e gentile: Non c'è amore senza ascolto... e l'ascolto non può fare a meno della gentile attenzione dell'amore. |
Uno scatto e un sorriso: Basta un attimo per uno scatto e l'immagine imprigiona il tempo... basta un sorriso per liberarlo. |
|||
![]() |
![]() |
|
Fragile bellezza Tempo per me Locandina |
Le Pubblicazioni di Maria Teresa Lo Bianco Maria Teresa Lo Bianco, insegnante e formatrice informatica, ora in pensione, si dedica da alcuni anni all'attività di scrittrice. I suoi libri, di argomento religioso, vogliono portare un messaggio di speranza e di fede a chi è in ricerca dell'essenziale nella vita e s'interroga sul perché del dolore. Per saperne di più sull'autrice visitare il suo sito www.mariateresalobianco.it
|
||
Il Dono
Un incontro che cambia la vita
|
La Passione secondo Maria Un "Sì" offerto al progetto salvifico di Dio |
Schegge
di Luce In cammino sulla strada della fede, della gioia e del dolore |
Un Mistero per
Amico L'incontro con il Mistero che tramuta l'amicizia in amore di Dio
|
Liriche di
recitate da |
Dio è Vicino e ci Ama
Rielaborazione del ritiro Spirituale tenuto da Padre Renzo Campetella a Collevalenza, reso vivo dalla voce fuoricampo dell'autrice che interpreta l'impatto della Parola sull'anima di chi la recepisce |
ll Perdono di Dio
Rielaborazione del ritiro Spirituale tenuto da Padre Renzo a Collevalenza il 6 e 7 Marzo 2010 - l'autrice lo definisce 'Un Gran Concerto' in cui i sentimenti vibrano ed edificano una sinfonia corale
|
Gemme e Frutti d'Avvento
L'autrice riporta in forma letteraria le omelie pronunciate da padre Renzo Campetella nel periodo di Avvento 2011 (Le Gemme) nonché le catechesi tenute da padre Renzo e le testimonianze date dai partecipanti (I frutti) nel ritiro sull'amicizia effettuato a Collevalenza nel Marzo 2012
Il libro è un viaggio verso il Paradiso che inizia in terra per continuare in Cielo. L'autrice, attraverso intuizioni, ricordi di ritiri spirituali condotti dal fondatore della Comunità del Pettirosso padre Renzo Campetella e testimonianze fa vivere ai lettori il cammino santo che ogni figlio di Dio può fare per essere felice. |
![]() Azzurra e Argento Una favola per tutti. L'autrice racconta l'amicizia tra Gesù e due tortorelle approdate in Palestina che lo accompagnano nel suo viaggio terreno dandogli amore e sostegno.
|
Fabrizio Cerusico è medico specializzato in ostetricia e ginecologia a Roma. Insieme alla moglie Monica Antinori, sua compagna e collega, hanno fondato la "Nuvola nella valigia", associazione che organizza attività culturali e grandi eventi i cui proventi e scopi sono a fini di beneficenza. | |||
![]() Raccolta di frasi e storie raccontate da bambini ai loro genitori, parenti o amici Eurilink editori
|
Raccolta di immagini, ecografie fetali tridimensionali, che catturano particolarità del viso e del corpo di bambini ancora nell’utero materno per rubarne espressioni come un pianto, un sorriso, uno sbadiglio o una smorfia. Tante “FACCE DI BIMBO” che attraverso la loro spettacolarità riescono a raccontare il fascino suggestivo ed ironico della ”vita prima della nascita”. Il libro, è stato presentato nel corso di un evento spettacolo finalizzato all’acquisto di un Cardiomonitor da destinare al Reparto di Pediatria dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma |
![]() Libro di denuncia di un uomo libero. Libero da cosa? Da tutto ciò che ci rende schiavi, deboli, ignoranti, egoisti, e per questo asociali |
Alle manifestazioni culturali a scopi benefici hanno partecipato personaggi dello spettacolo di grande professionalità. Tra i concertisti ricordiamo il maestro Matteo Bettinelli direttore d'orchestra di fama internazionale e sua moglie Brunella, violinista di particolare intensità artistica. Tra gli attori ricordiamo Cristina del Sordo, lettrice alla Radio Vaticana e tra i personaggi della grande cultura la presenza di Orazio Coclite, la Voce di Radio vaticana. |
|||
|
|
||
Incontro tra Musica e Poesia" - Il Maestro Matteo Bettinelli e Brunella
Zanti in concerto per la |
|||
|
|
||
Cristina Del Sordo e Orazio Valter Coclite in "La Passione secondo Maria" Auditorio delle Fornaci - 8 Aprile 2005. |
|||
![]() Il 15 marzo alle ore 17:30, presso la Casa Editrice Gangemi, via Giulia 143 - Roma, ha avuto luogo una Tavola Rotonda sul tema: "Anticonformisti del terzo millennio". In questa occasione è stato presentato il libro di Daniela Troina: Ehi boy! ...and girls - Attualità e futuro tra arte e poesia" e sono state esposte le opere della stessa autrice pubblicate nel libro.
|
|||
Tavola Rotonda "L'infinito nel Quotidiano"
Il 3 aprile 2014 si è tenuta una tavola rotonda presso la Casa Editrice Gangemi sul tema "L'Infinito nel Quotidiano" per una visione completa dell'evento visitare il sito di Daniela Troina www.danielatroina.it Si può ascoltare l'intervento dei partecipanti attraverso you tube all'indirizzo: |
I mercatini, organizzati dai sostenitori della Comunità del Pettirosso sono una fonte continua di sorprese, creatività, condivisione e coesione. Essi allietano le feste più importanti della fede cattolica. Aggregano le persone e le spronano alle opere di carità. le offerte ottenute sono un sostegno alle esigenze dei più poveri. |
|
Mercatino del 7 e 8 Dicembre 2014 le offerte ricevute hanno contribuito ad effettuare la trivellazione di un pozzo a Komono in Congo (Repubblica Popolare)
I pettirossi al lavoro
il banco dell'editoria
artigianato e piante
oggettistica
dolci preparati dai pettirossi della Comunità
Gruppo "Belli ce semo"
Il pettirosso Patrizia al lavoro
padre Renzo tra i pettirossi
In tentazione davanti ai dolciumi
particolare del banco artigianato
I volontari "Belli ce semo" con il Pettirosso Capo Ogni giorno il nostro fondatore invia ai suoi Pettirossi un pensiero che lui definisce: "Il Pensiero del Giorno". Chi lo riceve lo inoltra a parenti, amici e conoscenti, così i suoi pensieri si espandono come fiori profumati per l'Italia, per l'Europa, oltrepassano i mari ed arrivano anche nelle Americhe. Sono pensieri di speranza, di amore, di perdono, di unione a Dio che ci ama immensamente ed agisce sempre per il nostro bene. La nostra volontaria Daniela Troina Magrì li ha raccolti in sei preziosi volumi e ci ha promesso che continuerà a darli alle stampe ogni tre mesi. Grazie al nostro amato fondatore, grazie a Daniela, grazie a Dio che lo protegge e lo benedice sempre dandoci la gioia di camminare insieme.
|