|
LA RICERCA DI DIO Alla spicciolata le persone sono arrivate al santuario di ![]()
Come non sentirsi abbracciati
quando il pastore mette da parte le tracce preparate e ci parla invece
dell’incontro personale che ognuno è chiamato a fare con Gesù? Come non
sentirsi salvati quando il pastore ci chiede di levarci dalla testa
l’immagine di un Dio che si offende se non lo
Per tanto tempo, continuava il
nostro pastore, l’autorità della Chiesa non ci ha parlato della
misericordia di Dio, ma della Sua autorità. Dobbiamo ritrovare il ve …Aprirsi all’incontro con Gesù
… Tutti abbiamo un Angelo custode
che ci guida, ci protegge, ci parla. Nessuno si senta solo, l’Angelo di
Dio è sempre al nostro fianco. Dobbiamo parlargli e ascoltarlo. Vi è un
linguaggio del cuore che arriva nel profondo, fa conoscere cosa sia la
vera sapienza e fa intuire cose che altrimenti non si potrebbero
comprendere. … Non vi spaventate delle crisi,
non le guardate come una cosa negativa, esse vengono perché ognuno possa
mettersi in discussione, interrogarsi, scavare nel profondo della sua
persona e poi ripartire. Con Dio non siamo mai arrivati, siamo sempre in
cammino. …Dio ci ha dato un solo comandamento, quello di amarlo e di amarci l’un l’altro. A chi mi ama mi manifesterò, ha detto, amatevi l’un l’altro come io vi amo. Per trovare Dio vi è un’unica
strada, quella di accostarsi ai fratelli, il fratello è la direttissima
per arrivare a Dio. Queste sono alcune delle esortazioni e delle illuminazione che padre Renzo ci ha regalate insieme alla sua allegria, alle sue battute, alle risate che ci hanno scaricati della pesantezza della vita quotidiana. La Santa Messa del pomeriggio nel
raccoglimento della nostra sala e quella della Domenica nel Santuario ci
hanno colmato di gioia.
Le testimonianze date da alcuni di noi, le notizie del presidente della nostra ONLUS, i programmi della Casetta Lauretana e lo scambio di opinioni ci ha fatto sentire parte di una comunità in cammino, benedetta dal Signore e aperta alle sorprese che Dio ci manderà. Per scaricare il libretto Clicca qui
|
Eventi condivisi
|