Ritiro Collevalenza 2012

2/4 Marzo 2012

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Sentieri dell'Amicizia

Quattordicesima “tappa” del nostro Cammino di Fede
con Padre Renzo

Ricordo con una certa commozione il primo dei nostri incontri a Fonte Colombo nel  marzo del 2007, eravamo una decina di persone convenute in quel luogo per stringerci intorno a padre Renzo, la nostra guida spirituale e ascoltare la Parola di Dio. Non sapevamo, allora, che quell’incontro era solo il seme che sarebbe germogliato per portarci lontano in un cammino di fede profondo e rigenerante.

Il 2 di marzo del 2012 abbiamo celebrato la quattordicesima tappa di questo nostro percorso di fede a Colle Valenza, nel Santuario dell’Amore Misericordioso. Il gruppo che vi ha partecipato contava cento ottanta persone! Possiamo ben dire che siamo cresciuti, ma non soltanto nel numero, anche nella fede.

Tante le persone conosciute, tanti i volti nuovi, grande la partecipazione e l’emozione, forte la voglia di accostarsi l’un l’altro con amore e desiderio di condividere sentimenti amichevoli.

Il tema del ritiro è stato l’Amicizia. L’amicizia umana e l’amicizia divina; i sentieri da percorrere per possedere l’una e per possedere l’altra. L’oratore sempre lui, padre Renzo, commosso e ispirato, con negli occhi la febbre dell’Amore misericordioso che Madre Speranza ha consegnato in eredità a questi luoghi santi.

A raccontarla così, sembrerebbe che il tema si riferisse a due stadi, a due momenti l’uno diverso dall’altro. Nel viverlo, invece, ci siamo resi conto che l’uno senza l’altro non possono stare in piedi, che l’amore umano è alimentato dall’amore divino e l’amore divino è un dono che Dio ha immesso nel DNA dell’uomo fin dalla creazione. Chi ama incontra Dio, chi ha un amico vero partecipa al mistero del grande Amico dell’uomo: Gesù Cristo.

Non può esserci amicizia nell’egoismo, nella gelosia, nella rivalità, nella maldicenza, nel rancore, nella voglia di prevalere, nella incapacità di conoscere se stessi. L’amicizia nasce da un cuore puro disponibile ad amare e ad essere riamato, capace di donarsi senza giudicare, disposto a comprendere senza chiedere nulla in cambio, a realizzare l’altro prima di realizzare se stesso, a rispettare l’altro e la sua libertà. Questa è l’Amicizia che Gesù ci ha dimostrato e che noi possiamo vivere in terra per ritrovarla in cielo.

In questa breve sintesi di pensiero, è facile comprendere il forte coinvolgimento interiore e l’apertura del cuore e della mente dei partecipanti. La comunione interpersonale ha dato i suoi frutti aprendo un canale profondo di comunicazione. Attraverso esso sono sgorgate, come acqua di fonte, le testimonianze. Le storie personali, le confidenze delicate, la voglia di mettersi in gioco per aiutare l’altro ad avere fiducia e ad aprirsi alla speranza, hanno reso le due giornate un’oasi di pace, un momento di Dio.

Il ritrovarsi, poi, seduti allo stesso tavolo, il cercare di accostarsi alle persone non ancora conosciute per farle sentire a casa, ha tramutato questa tappa di cammino in un miracolo di attenzione e di fraternità.

Possiamo dire tutti di esserci stretti in un legame forte, di esserci intrecciati nell’ordito disposto per noi da un Tessitore che sa riunire i cuori e legarli al Suo.

 

Per ricordare

 

 

PER SCARICARE IL LIBRETTO CLICCA QUI

Ritiri Spirituali

Fonte Colombo 2007

Ritiro La Verna 2007

Ritiro Collevalenza 2007

Ritiro S. Scolastica 2008

Ritiro Fara Sabina 2008

Ritiro La Verna 2008

Ritiro Assisi 2008

Ritiro Rocca di Papa 2008

Ritiro S. Scolastica 2009

Ritiro Assisi 2009

Ritiro Collevalenza 2010

Ritiro S. Scolastica 2010

Ritiro Collevalenza 2011

Ritiro La Verna 2011

Ritiro Collevalenza 2012

Ritiro Assisi 2012

Ritiro Collevalenza 2013

 

Collevalenza Ottobre 2013

 

Assisi Marzo 2014

 

Assisi Novembre 2014

 

Assisi Marzo 2015

 

Santa Scolastica 2017

 

Eventi condivisi

 

Loreto 2006

 

Loreto 2009

 

Loreto 2010

 

Loreto 2011

 

Loreto 2012

 

Loreto 2014

 

San Sebastiano 2013