Ritiro Santa Scolastica 2009

23/24 Maggio 2009

La Vita Spirituale

L’Ottava Tappa

Forse il modo migliore di meditare sulle emozioni che i nostri ritiri spirituali ci donano è quello di riconoscerli come “tappa”.

Ogni tappa è un gradino che saliamo nella Grazia, nell’Amore, nella Fratellanza. Ad ogni nuova tappa gli animi sono meglio predisposti a ricevere la Parola, a farla propria e a darne testimonianza con la vita. È per questo che alla fine di ogni nuovo ritiro ciascuno dice: “Questo è stato il più bello, questa volta veramente siamo stati abbracciati da Cristo!”. È veramente un abbraccio quello che ci siamo portati a casa, è il calore di una presenza che ci ha posseduto per lasciare in noi il segno divino di un cammino fatto, cementato, ormai base e fondamenta della nostra vita spirituale.

“La Vita Spirituale” è stato il tema dell’ottava tappa, vita spirituale raccontata da padre Renzo come “Amicizia con Cristo”.

Il cristianesimo, ha detto frate Renzo, è l’incontro con una persona chiamata Gesù Cristo, “un uomo come noi” che è morto ed è risorto rivelandosi il Figlio di Dio. Questo incontro non può non cambiarci la vita perché tra Lui e noi non si è stabilito un rapporto di sottomissione, ma di amicizia. È Lui che ci ha chiamati “Amici”, che ci ha teso la mano per primo e ci ha invitato a chiedergli tutto quello di cui abbiamo bisogno. In qualità di amici Cristo ci ha rivelato i Suoi segreti facendoci partecipi della verità sul Padre. Solo Lui lo aveva visto, solo Lui era in grado di descrivercelo! E la Sua descrizione ci ha presentato un Dio di misericordia che ci ha creati a Sua immagine e somiglianza.

La forza di questa catechesi di amore e di speranza non solo ci ha accompagnato nei tre giorni che abbiamo trascorso a Santa Scolastica, ma ci ha fatto riscoprire la nostra identità. Sapere che dentro di noi vi è il Bene e che il nostro compito, come cristiani, è quello di essere felici, ha predisposto l’animo di tutti a riappropriarsi della propria vita e della propria libertà. Come non esultare quando il sacerdote che ci guida ci invita ad avere un rapporto bello con il Signore, a trovare in Lui quel Bene che ci fa bene, a non andare in cerca di croci, ma accettare con serenità le contrarietà quotidiane perché questo basta per santificarci?

È stato come il “Risorgere dall’alto” chiestoci da Gesù l’invito di padre Renzo a liberarci dagli scrupoli che rallentano il nostro percorso di fede e accettare i nostri limiti, le nostre incapacità, le nostre debolezze perché Gesù le accoglie volentieri nel Suo cuore quando, in confidenza, gliene parliamo. A un amico si confida tutto, di un amico ci si fida, con un amico si può crescere come persone e allora a questo grande Amico che abbiamo incontrato dobbiamo parlare, dobbiamo chiedere consiglio, con Lui possiamo anche lamentarci e chiedergli “perché” e questo e non altro è la preghiera che Lui aspetta per aiutarci nelle nostre difficoltà.

La pace che in queste giornate si è fatta largo nei nostri cuori rimarrà a lungo. La serenità, l’accoglienza reciproca, i visi pieni di gioia, le risate liberatorie e la voglia di essere “Amici” gli uni degli altri hanno ancora una volta ristorato le nostre stanchezze e ci hanno donato la carica per riprendere il percorso quotidiano con più pazienza e coraggio.

Il nostro grazie va a Gesù, la nostra riconoscenza a padre Renzo, la nostra gratitudine a ciascuno di noi che ha reso, insieme a loro, il nostro stare insieme una comunità!

PER SCARICARE IL LIBRETTO CLICCA QUI

Ritiri Spirituali

Fonte Colombo 2007

Ritiro La Verna 2007

Ritiro Collevalenza 2007

Ritiro S. Scolastica 2008

Ritiro Fara Sabina 2008

Ritiro La Verna 2008

Ritiro Assisi 2008

Ritiro Rocca di Papa 2008

Ritiro S. Scolastica 2009

Ritiro Assisi 2009

Ritiro Collevalenza 2010

Ritiro S. Scolastica 2010

Ritiro Collevalenza 2011

Ritiro La Verna 2011

Ritiro Collevalenza 2012

Ritiro Assisi 2012

Ritiro Collevalenza 2013

 

Collevalenza Ottobre 2013

 

Assisi Marzo 2014

 

Assisi Novembre 2014

 

Assisi Marzo 2015

 

Santa Scolastica 2017

 

Eventi condivisi

 

Loreto 2006

 

Loreto 2009

 

Loreto 2010

 

Loreto 2011

 

Loreto 2012

 

Loreto 2014

 

San Sebastiano 2013