Ritiro Assisi 2012

31 Agosto- 2 Settembre 2012

Maschio e Femmina

li creò

(Gn 1, 26-31)

 

Assisi – Santa Maria degli Angeli

XV tappa del nostro cammino di fede

 

Duecentocinquanta persone sono accorse a Santa Maria degli Angeli il 31 agosto 2012 per vivere un’esperienza comunitaria di grande impatto emotivo.

La struttura che le ha accolte ha risposto in modo ottimale alle aspettative. La vicinanza alla basilica di Santa Maria degli Angeli, che ingloba la Porziuncola, ha dato a tutti la possibilità di raccogliersi in preghiera e il tema trattato ha coinvolto i partecipanti dando risposte a domande mai chiaramente affrontate e mai trattate alla luce della Parola di Dio.

Partendo dalla Genesi, che affronta il tema della sessualità come dono fatto da Dio all’uomo al momento della creazione, padre Renzo ha parlato dell’amore tra i coniugi, della bellezza del matrimonio, vocazione inserita nel cuore dell’uomo da Dio, benedetta da Cristo che è voluto nascere in una famiglia, porto sicuro per la nascita dei figli.

Molte sono state le sfumature trattate, molti i problemi sviscerati, molte le certezze lasciate nell’anima di ognuno.

Con tatto e profondità di pensiero il pastore ha portato la sala a interrogarsi sulle dinamiche instauratesi nel proprio cammino matrimoniale, dando anche spazio a esperienze personali che alcuni partecipanti hanno voluto condividere con la sala.

Gli interventi più coinvolgenti hanno approfondito la differenza tra l’innamoramento e l’amore autentico facendo meditare sull’importanza di una crescita personale che porti alla maturità della relazione tra coniugi e tra coppie in genere; essi hanno chiarito la bellezza della complementarietà e della reciprocità dei due sessi che non giustifica un predominio del sesso maschile su quello femminile ma mette in luce la pari dignità voluta da Dio nella creazione pur nella differenziazione uomo/donna.

Molto sentito e coinvolgente è stata la parte della catechesi che ha trattato della bellezza del corpo e l’invito ad accettarlo, ad amarlo e a conservarlo integro e sano. Il cristianesimo è la religione de corpo, ha detto padre Renzo, perché esso è tempio dello Spirito Santo, è legato alla parte spirituale della persona così intimamente da costituirne un’unità indissolubile tanto è vero che molte malattie del corpo sono malattie dell’anima.

Il corpo è sacro e nella sua bellezza e sacralità l’uomo sperimenta l’amore, vive per amare, ama per vivere e relazionarsi con la società. L’amore di coppia è uno stato di grazia se è vissuto responsabilmente e non licenziosamente. In esso acquista particolare risonanza l’incrocio degli sguardi, dei sorrisi, dei baci, degli abbracci. È per questo che nell’esercizio della sessualità umana, a differenza della sessualità animale, vi è un dialogo frontale in cui i sensi della vista e del tatto acquistano una speciale rilevanza.

Durante i tre giorni di permanenza ad Assisi tutti sono stati avvolti da un’atmosfera di pace e di gioia interiore che ha fatto dimenticare le problematiche che accompagnano la vita quotidiana.

A conclusione di questa breve cronaca riportiamo le parole che padre Renzo ha scritto sul dorso del libretto distribuito in sala che mettiamo in download a fine pagina.

 

 

 

 

Per ricordare

 

 

PER SCARICARE IL LIBRETTO CLICCA QUI

 

Ritiri Spirituali

Fonte Colombo 2007

Ritiro La Verna 2007

Ritiro Collevalenza 2007

Ritiro S. Scolastica 2008

Ritiro Fara Sabina 2008

Ritiro La Verna 2008

Ritiro Assisi 2008

Ritiro Rocca di Papa 2008

Ritiro S. Scolastica 2009

Ritiro Assisi 2009

Ritiro Collevalenza 2010

Ritiro S. Scolastica 2010

Ritiro Collevalenza 2011

Ritiro La Verna 2011

Ritiro Collevalenza 2012

Ritiro Assisi 2012

Ritiro Collevalenza 2013

 

Collevalenza Ottobre 2013

 

Assisi Marzo 2014

 

Assisi Novembre 2014

 

Assisi Marzo 2015

 

Santa Scolastica 2017

 

Eventi condivisi

 

Loreto 2006

 

Loreto 2009

 

Loreto 2010

 

Loreto 2011

 

Loreto 2012

 

Loreto 2014

 

San Sebastiano 2013