
10/12 Settembre 2010
<<Perché
gli uomini perdono la salute per fare soldi
e poi perdono i soldi
per recuperare la salute?
Perché pensano tanto
ansiosamente al futuro
che dimenticano di
vivere il presente in maniera tale
che non riescono a
vivere né il presente né il futuro
e perché vivono come
se non dovessero morire mai
e muoiono come se non
avessero mai vissuto!>>
(Dalai Lama)

Alla ricerca
del senso della vita
Undecima tappa del nostro cammino di fede
con Padre Renzo
Il 10 Settembre 2010, a piccoli gruppi, cento quaranta persone sono
confluite nella
foresteria
di Santa Scolastica per partecipare al ritiro spirituale sul tema: “Alla
ricerca del senso della vita”. Sotto l’attenta guida spirituale di padre
Renzo, che ne è stato anche relatore, tutti hanno potuto godere di spazi
di serenità e pace interiore.
Questa è stata la XI tappa di un cammino spirituale iniziato il 31 Marzo
2007 a Fonte Colombo. Quel giorn o 15 persone si radunarono dalla mattina
alla sera per ascoltare la Parola di Dio, ora le persone sono tante e
la gioia dell’incontro risponde sempre alle aspettative e alla sete di
conoscenza dell’amore del Padre.
Il tema, così profondo e vitale per ogni creatura sulla terra, ha
permesso al relatore di entrare nel cuore di ciascuno e indurlo alla
riflessione per scoprire se stesso, le motivazioni profonde della sua
vita, i valori che la
sostengono e le scelte giornaliere per accogliere
il quotidiano senza ansie, senza stress, nella libertà dei figli di Dio.
Il
malessere dell’uomo dei nostri tempi è stato affrontato con parole
chiare e semplici per poterlo vincere accostandosi ad una immagine
paterna e misericordiosa di Dio. Non è mai stata adoperata la parola
“devi” ma l’invito a sceg liere, non è mai stato evidenziato il “castigo”
ma l’amore misericordioso, mai la necessità di “una risposta obbediente”
ma la gioia di accettare un invito
o la tristezza di un rifiuto alle
nozze.
È stato posto
l’accento su di un «tempo favorevole» annunciato da Cristo che
dà senso a tutto il resto del tempo
perché l’autentica
sapienza del credente è quella di saper leggere il proprio tempo. La
considerazione che anche i momenti più bui, i tempi di prova e di
sofferenza possono essere letti come stagione propizia per amare ed
essere amati, per vivere nel flusso di amore che sgorga dal cuore di
Dio, ha dato speranza a tutti.
Davanti all’auditorio attento e commosso le parole del relatore hanno
messo in luce il rapporto dell’uomo con la bellezza del creato,
l’alterità uomo-donna pensata da Dio nella creazione (Genesi) e l’arte
dell’incontro con il Signore che porta alla scoperta di essere da Lui
amati. Dio si è fatto uomo perché l’uomo diventi
veramente uomo, ha
sottolineato padre Renzo, Dio ci ha creati per essere felici! Ogni
creatura umana,
oltre al compito
di conoscersi, ha anche il compito di arricchire se
stessa e diventare ciò che è
stata chiamata
ad essere.
L’armonia tra i partecipanti, il battesimo del piccolo Lorenzo, il buon umore, le risate liberatorie e le
commoventi testimonianze di vita date dalle persone hanno reso questo
incontro una perla preziosa del nostro cammino di fede.


Per il download del
libretto
CLICCA QUI
 |